📸 Capture Life, Store It Safely!
The Samsung 64GB EVO Plus MicroSDXC UHS-I Grade 1 Class 10 Memory Card is designed for high performance and durability, featuring a robust waterproof design, impressive read speeds, and compatibility with a wide range of devices, making it the perfect choice for professionals and adventurers alike.
Read Speed | 80 |
Media Speed | 20 megabytes_per_second |
Hardware Connectivity | microSDXC |
Secure Digital Association Speed Class | Class 10 |
Compatible Devices | Tablet, Camera, Smartphone |
Additional Features | water_proof |
Flash Memory Type | Micro SDHC |
Memory Storage Capacity | 64 GB |
Item Weight | 0.5 Grams |
Color | Black, red, white |
D**T
Great value and reliability.
Over the years I've had quite a few different makes of storage, but I've slowly come to realise that Samsung ( and Crucial ) are the only two manufacturers I need and can rely on.This 64GB card is no exception; it gets used almost daily, and is on point.Never had a Samsung item let me down.
F**K
SD
Till kamera, Ok
B**R
Speed, reliability, and price
Fast and works. Not much more to say about a micro SD card. Speed, reliability and price are my only criteria. This one met all three.
F**E
Samsung 64 Gb Evo. No problem !!!
Premetto che inizialmente avevo una conoscenza superficiale delle schede di memoria (come la samsung Evo), in prima battuta non è facile approcciarsi a codici, numeri ecc., ma dopo aver capito le relazioni di base, diventa semplice scegliere la memoria che fa al caso nostro. Per agevolare coloro che vogliono effettuare un acquisto consapevole desidero condividere, con parole semplici e spero comprensibili, le informazioni che sono riuscita a reperire e condensare in questa recensione.1. VELOCITA'La valutazione di velocità misura la velocità di trasferimento in lettura e scrittura delle immagini da e verso una scheda di memoria, espressa in megabyte al secondo, fornisce l’indicazione della velocità in cui le nostre foto, video ecc. vengono salvate o trasferite. Tale informazione viene riportata su tutte le schede e, attualmente le classi di velocità (C) sono le seguenti:• C2 = Velocità minima di scrittura garantita dal costruttore di 2MB/s;• C4 = Velocità minima di scrittura garantita dal costruttore di 4MB/s;• C6 = Velocità minima di scrittura garantita dal costruttore di 6MB/s;• C10 = Velocità minima di scrittura garantita dal costruttore di 10MB/s.Dal 2009 è stata introdotta la classe di velocità UHS Speed Class seguito da una lettera e da un numero. Per tali schede di memoria, più avanzate, la velocità di scrittura minima viene garantita in maniera costante: una caratteristica essenziale per quelle SD destinate alla realizzazione di video in alta definizione o di scatti fotografici in sequenza. Le sigle che indicano questa caratteristica sono UHS U1 (il cui logo consiste in una “U” con il numero “1” all’interno) per le schede che hanno una velocità costante minima di 10 MB/s e quindi sono ideali per la registrazione di video in Full HD e UHS U3 (il cui logo è una “U” con il numero “3” all’interno) per le schede che, invece, hanno una velocità costante minima di 30 MB/s e quindi sono adatte alla realizzazione di video in 4K.Per comprendere meglio la velocità di trasferimento, fondamentale quando si tratta di video, si può fare l'esempio del dettato a scuola. Se il maestro scandisce piano le parole, i bambini riescono a scrivere tutto il testo e senza errori, al contrario se il maestro velocizza eccessivamente la dettatura, i bambini non riusciranno a trascrivere tutte le parole e faranno, probabilmente, anche degli errori grammaticali. Il concetto nelle schede è simile, più il video è di qualità (HD, FHD o 4K) maggiore saranno i frame (immagini) da trasferire in un secondo nella scheda e, quindi, più alto sarà il numero di MB (megabyte) da rendere disponibili sempre in quel secondo. Se viene utilizzata una scheda non adatta a quel formato di video le immagini risulteranno rallentate e poco fluide, in quanto la scheda non riesce ad acquisire correttamente tutti i frame.Pertanto le schede U1 e U3 sono i modelli più veloci ma anche i più costosi e il loro acquisto deve essere fatto, secondo il mio parere, se dettato da reali necessità. Infatti, questo valore è fondamentale per coloro che realizzano video di alta qualità, in quanto in tal caso è necessario garantire una velocità di scrittura minima molto elevata.Quindi se avete la necessità di realizzare video in full HD vi occorre almeno una scheda U1 (10 MB/s), invece per il 4K serve una scheda U3 (30MB/s). Se non effettuate video con risoluzioni così elevate, ovvero si serve una scheda di memoria per altri usi come foto, documenti, audio ecc., non serve acquistare, ad un costo più elevato, schede U1 o U3 e vi consiglio schede di memoria come la C10 che si acquista a molto meno.Per informazione la sigla I o II, presente solo sulle schede U1 e U3, rappresenta la velocità massima che può raggiungere la scheda, le UHS I raggiungono una velocità massima che arriva a circa 50MB/s, mentre le UHS II invece arrivano fino a 300MB/s, naturalmente questi valori sono molto variabili e dipendono anche dal caratteristiche realizzative del costruttore.2. SPAZIO MEMORIAPer evitare di spendere inutilmente soldi per una scheda SD troppo piccola o troppo grande, bisogna determinare più o meno quello che ci serve per il nostro dispositivo elettronico. Tenete conto che attualmente ci sono tre tipi principali di SD-Card con diverse capacità. Le tipologie di schede MicroSD che si trovano sul mercato sono le seguenti:- SDSC o Secure Digital Standard Capacity, con una capacità di memoria da 128 MB a 2 GB.- SDHC o Secure Digital High Capacity hanno una capacità di memoria che va da 4 GB a 32 GB.- SDXC o Secure Digital Extended Capacity hanno una capacità di memoria dai 64 GB ai 2 TB.Per esempio la maggior parte delle macchine fotografiche digitali sul mercato oggi partono da 8 megapixel e superiori ed anche le fotocamere degli smartphone partono da 5 megapixel in su. Bisogna allora considerare che una scheda SD da 2GB può contenere circa 380 foto salvate con formato JPEG. Se è pur vero che il progresso tecnologico sforna sensori sempre più densi di pixel e con file conseguentemente di peso via via maggiore, il mio consiglio è che è bene non esagerare con i GB.Esempio, immaginate di centinaia e centinaia di scatti o video, ma, poiché i problemi sono sempre in agguato, cosa accadrebbe nel caso in cui la nostra scheda di memoria ci abbandonasse o se persino qualcuno rubasse la nostra fotocamera o il nostro smartphone? Semplice, avremmo perso tutti i nostri ricordi. E’ quindi meglio prediligere più schede con tagli in grado di garantire una capienza di circa 200/250 scatti oltre ai video, piuttosto che una unica SD o micro SD in grado di raccoglierne migliaia, col rischio di perderli tutti.3. ESPERIENZA D’USODopo queste informazioni di carattere generale mi sono decisa ad acquistare, tra tanti "competitors", questa scheda di memoria Samsung evo da 64 Gb, sia per ottime recensioni che per il prezzo che risulta concorrenziale rispetto alle altre case produttrici. Inoltre sono molto rapide rispetto alla media, battono facilmente brand come Sandisk nei vari test di velocità. Sono molto affidabili, grazie alla loro costruzione che permette di tenerle addirittura sommerse in acqua salata per l’arco di una intera giornata senza danneggiarsi, cosa che le rende interessanti per oggetti come le action cam che hanno spesso un uso subacqueo. Inoltre, non hanno problemi con le temperature più estreme e nemmeno con urti e cadute accidentali. Soprattutto, sono molto economiche: il loro costo via via diminuisce nel tempo, toccando allo stato attuale il prezzo di meno di 0,5€ per ogni gigabyte.Un altro vantaggio delle micro SD Samsung sta nel fatto di poterle acquistare in bundle con un accessorio molto comodo un adattatore micro SD a SD, che permette di inserirle più comodamente nel computer oppure di sfruttarle anche come schede di memoria per macchine fotografiche. C’è un ultimo vantaggio nell’acquistare una EVO di Samsung: la garanzia di 10 anni con uso normale.Si trovano micro SD più veloci se si vuole, ma non allo stesso prezzo delle EVO, e soprattutto si trovano schede più economiche, ma senza aver dietro di esse un brand così forte, una garanzia lunga e una sicurezza nella loro affidabilità. Tengo a precisare che possiedo un cellulare (LG G3) che può registrare anche video in 4K, tale scheda non è adatta per questo formato, infatti è troppo lenta (le registrazioni vengono rallentate e non fluide) e, come già detto, servirebbe una classe U3, mentre questa samsung è una U1.Ho acquistato, in ogni caso, questa scheda in quanto non faccio video in 4K, principalmente per tre motivi, in primo luogo occupano grandissime quantità di memoria (in questo caso consiglio l’acquisto di memorie di almeno 128 Gb), inoltre i video registrati in Full Hd sono già ottimi, molto dettagliati e a me vanno benissimo, infine i costi sono sensibilmente inferiori rispetto ad una scheda U3 (talvolta anche la metà).Dovreste comunque verificare fra le caratteristiche comunicate dal produttore del vostro telefono o terminale (macchina fotografica ecc.) il massimo taglio di microSD previsto. Le schede micro SD da 64Gb sono notevolmente calate di prezzo, rappresentando, al momento, il miglior rapporto prezzo/capacità di questo tipo di schede di memoria. Per i 64 GB, è necessaria una considerazione in più: i vostri device devono supportare lo standard SDXC, cioè Secure Digital eXtended Capacity. Se vedete sul manuale del proprio telefono la limitazione al supporto di schede fino a 32 GB, è questa la causa. Vi ricordo inoltre che tutte le recenti schede SD sono resistenti a sbalzi termici, urti, raggi X, acqua e polvere, campi magnetici.Vi consiglio di acquistare questo prodotto come venduto e spedito da Amazon e non da aziende terze, questo perché non sempre inviano schede originali, con tutte le conseguenze che ne derivano (capacità inferiori a quelle previste, perdite di dati o non riconoscibilità della scheda, ecc). Quindi se volete puntare quindi ai 64 GB, taglio che sicuramente vi permette di stare più tranquilli soprattutto su quei cellulari in grado di acquisire grossi video, non in 4K, vi consiglio questa scheda di memoria. Per concludere, non mi ha dato mai problemi di riconoscimento e i trasferimenti di dati da un supporto ad un altro vengono fatti velocemente.AGGIORNAMENTO: dopo oltre un anno di utilizzo, scongiuri a parte, la scheda in questione funziona ancora egregiamente, vale sempre la pena acquistare prodotti originali :)Spero con questa mia opinione di esservi stata utile. Se vi occorrono altre info chiedetemele con un commento, vi risponderò al più presto! Ciao :)
X**I
Buena tarjeta a precio contenido
Compré esta tarjeta por algo menos de 20 euros en una oferta flash, un precio que me parece bastante atractivo teniendo en cuenta que es de 64Gb, Samsung, y concretamente el modelo EVO+, supuestamente una evolución de la gama EVO anterior de las cuales ya tenía algunas con unos resultados plenamente satisfactorios. Viene con su adaptador SD correspondiente.EsClase10, UHS-I clase 1, con velocidades de escritura y lectura teóricas de 20 y 80 Mb/s, lo que la hace óptima para casi cualquier dispositivo, incluso para realizar grabaciones en FHD.Aunque no he comprobado si las velocidades reales son las indicadas, sí que puedo afirmar que su comportamiento es más que correcto. La uso en un Galaxy s7 con grabación de vídeo en UHD, es decir el famoso 4K, sin ningún problema a la hora de grabar el vídeo, siendo capaz de escribir sin problema el torrente de datos que le llegan durante la grabación. Es posible que para cámaras dedicadas y más avanzadas que graben en 4K con un alto bitrate se necesiten tarjetas con mayor velocidad de escritura, pero para el s7 esta tarjeta es más que suficiente, y en general lo será casi para cualquier dispositivo que haya en el mercado salvo lo ya comentado.Si en grabación 4K se desenvuelve con soltura sobra decir que para cualquier otro menester sus prestaciones son de largo más que suficientes.En resumen una tarjeta de precio contenido pero con unas prestaciones excelentes que bastarán casi para cualquier dispositivo de los habituales que podemos encontrar en el mercado. Se merece las 5 estrellas.
Trustpilot
1 month ago
1 month ago