🔌 Power Up Your Projects with Precision!
The HALJIA 2 Channel 5V Solid State Relay Module is a compact and efficient solution for controlling high voltage devices. With its versatile compatibility with popular platforms like Arduino and Raspberry Pi, this relay module ensures safe and reliable operation with a built-in resistive fuse, making it an essential tool for any tech-savvy professional.
Manufacturer | HALJIA |
Part number | 1 |
Item Weight | 20 g |
Package Dimensions | 11.6 x 8.4 x 1 cm; 20 g |
Item model number | 1 |
Batteries included? | No |
Batteries Required? | No |
S**7
Ottimo
Arrivato puntuale e subito installato.Ha risolto i problemi dei continui riavii di Arduino causati dai relè standard.
C**N
Funcionamiento correcto
Funcionamiento correcto y buena calidad.
G**1
deux acheté, deux en panne.
Problème de fiabilité du relais, un en panne sur chaque carte achetée.
J**A
Não funciona correctamente
O contacto de saída fica fixo NC.
K**S
I due relé funzionano, il circuito di comando no
Premetto che questo modulo sarebbe tra i migliori dal dal punto di vista dell'isolamento tra la parte di comando e quella di potenza. La disposizione dei relé "per lungo", con slot tra parte bassa tensione e quella di rete, garantisce infatti ben più degli 8mm minimi di creepage richiesti per la sicurezza (riguardo a questo ricordarsi di usare bulloni/distanziali isolanti per il fissaggio ai lati dei morsetti di uscita).Purtroppo sul circuito di comando apparentemente hanno montato dei transistor sbagliati, PNP invece che NPN. Infatti i LED di segnalazione risultano accesi con gli ingressi scollegati o collegati al negativo, mentre risultano spenti con gli ingressi collegati ai +5V. In ogni caso i transistor presenti non saturano (come invece farebbero degli NPN collegati a emettitore comune), e fanno arrivare ai relé SSR solo 2.4 .. 2.6V, quindi le uscite degli SSR non si attivano mai in nessuna condizioneTanto valeva prendere i due relé sciolti, peraltro ottimi omron g3mb-202P con zerocrossing, snubber, resistenza 440 ohm in serie al LED incorporata da comandare direttamente con 5Vcc.Le uniche soluzioni sono:- restituire il prodotto- sostituire i transistor smd con normali NPN- dissaldare i relé usandoli sciolti- comandare direttamente i relé saltando lo stadio di comando (quella scelta per non perdere tempo). Basta collegare il pin (-) dei relé direttamente ai morsetti degli ingressi tramite due ponticelli e (facoltativamente) bypassare il diodo sui +5V (foto allegate). Facendo così i relé funzionano regolarmante come i normali moduli elettromeccanici per Arduino: si lascia scollegato DC-, si collega il DC+ ai +5V, e si attivano i relé portando a massa gli ingressi (con una corrente di 10..12mA per ingresso). Nota: con questa modifica se si attiva un solo relé risulta leggermente acceso anche il LED di segnalazione dell'altro (ma l'uscita resta regolarmente disattiva).La costruzione evidenzia un lavoro di saldatura un po' "sbrigativo": i morsetti sono in parte storti/sollevati, risultavano presenti alcune bave o palline di stagno appoggiate lato componenti, eliminate con un controllo sotto una lente.NOTA: Praticamente tutte le descrizioni riportano dati decisamente errati, come i 160mA. Gli ingressi sono dei partitori resistivi 10k+10k, quindi al massimo richiedono mezzo milliampere. Ogni relé più relativo LED di segnalazione richiede circa 12mA.
Trustpilot
2 months ago
1 week ago